
TDS® 2019, un nuovo percorso

145 km e 9100 m D+: ancora più emozioni, ancora più sfide
Alla scoperta del Beaufortain
La 11esimaedizione della TDS® promette di essere un evento storico: più bella, più tecnica, più vivace, è una nuova avventura che attende i corridori con un passaggio più ampio attraverso il Beaufortain. Una traversata all'insegna della condivisione e della scoperta, per conoscere gli abitanti della valle, il loro savoir-faire, i loro sentieri, ma anche il loro patrimonio naturale e....gastronomico. Con questa incursione nel cuore del Beaufortain, la gara che segue le tracce dei Duchi di Savoia (TDS® - Traces des Ducs de Savoie) non ha mai portato il suo nome e il suo attaccamento al territorio così bene. Per quanto riguarda la sfida, non è mai stata così emozionante e magnifica, impegnativa e tecnica, selvaggia e insolita. Un'occasione per i corridori di tutto il mondo di venire a riscoprire questa gara, che promette di essere uno dei momenti clou dell'edizione 2019 del Sommet Mondial du Trail.
Scoprire e immergersi in luoghi emblematici
Il nuovo itinerario è stato progettato dalla commissione percorso dell'UTMB® con l’appoggio dell'esperienza dell'autoctono di questa tappa, Thierry Bochet, brillante finisher della PTL®. Il percorso entra nel cuore della Savoia, attraversando i luoghi essenziali del massiccio come il Pas d'Outray, un vero belvedere del Beaufortain, con la sua vista mozzafiato sulla Pierra Menta e il Grand Mont, due luoghi mitici dello sci alpinismo; ma anche il Monte Vorès e la sua atmosfera alpina e verde dove pascolano le mucche Tarine e Abondance. Senza dimenticare i panorami dei mitici laghi della valle al passaggio della Gittaz, che trasportano i corridori nel cuore del massiccio.
Con i suoi panorami che tutto il mondo ci invidia e i suoi notevoli punti di passaggio (il Passeur de Pralognan, il Col de la Sauce o il passage du Curé), la TDS® è più che mai una gara di livello mondiale e l'avventura di una vita.
Un percorso sinonimo di grande avventura
Un altro punto di forza di questo nuovo percorso è la sua adattabilità in caso di condizioni climatiche difficili, con diverse varianti che permettono di rimanere il più vicino possibile al percorso originale. Dal punto di vista logistico, la partenza avverrà sempre a Courmayeur e l'arrivo è previsto a Chamonix.
La partenza è anticipata di 2 ore (4 del mattino) per consentire ai corridori di coprire i 23 chilometri e 1800 metri di dislivello aggiuntivi. Logicamente, la barriera oraria è posticipata, lasciando ai partecipanti 42 ore per raggiungere l'arrivo invece delle 34 ore del 2018.
Una gara da vivere almeno una volta nella vita
Per quanto riguarda gli accompagnatori e gli spettatori, seguire la gara sarà più facile grazie al trasferimento della base del Cormet de Roselend a Beaufort, dove gli spettatori potranno beneficiare delle attività e delle infrastrutture del villaggio. Il nuovo percorso passerà anche da Hauteluce con i suoi numerosi borghi, i suoi chalet alpini e la sua vista mozzafiato sul Monte Bianco.
Tutti gli accompagnatori potranno contare sul calore e l'entusiasmo dei Beaufortains che hanno un solo desiderio, quello di far scoprire il loro tipico villaggio alpino rinomato per la sua autenticità e cordialità.
Che finale di gara in prospettiva!
Sta a voi venire a scrivere la storia di una TDS®
che si preannuncia mitica.
Vous pourriez aussi aimer
Registrations: all you need to know for 2021
In April 2019, we announced a new, more flexible and open registration process to access the UTMB® races. This new system has been...
5 likes 55 sharesA BOOK AND 12 ADVICES FOR A SUCCESSFUL UTMB®
In 2016, 42.5% of runners engaged in the UTMB® did not pass the finish line, which represents at least 1087 abandonments. And, amo...
15 likes 36 sharesHere is the first UTMB® Stories!
On August 1st at 6pm, more than one thousand runners will start running their first UTMB®. Steve will be one of these 45% of first...
4 likes 3 sharesGaoligong By UTMB® : a showdown on the 3 races
The first edition of Gaoligong by UTMB® came to the end at 14:00 on Sunday the 11th of March. The race finish, historic South Silk...
3 likes 3 shares